La somministrazione per via inalatoria dell’ossido nitrico nei pazienti prematuri con sindrome da distress respiratorio riduce l’incidenza di malattia cronica e di morte


Ricercatori della Chicago University ( Usa ) hanno verificato se l’impiego dell’ossido nitrico per via inalatoria ( iNO ) potesse ridurre l’incidenza di malattia polmonare cronica e di morte nei neonati prematuri con sindrome da distress respiratorio.

Un totale di 207 neonati prematuri ( meno di 34 settimane di gestazione ) sono stati studiati.

I neonati che erano sottoposti a ventilazione meccanica , sono stati assegnati in modo random a ricevere ossido nitrico per via inalatoria ( 10 ppm il primo giorno, seguiti da 5 ppm per 6 giorni ) o ossigeno per inalazione ( placebo ) per 7 giorni.

Nel gruppo dei pazienti trattati con iNo , il 48,6% ( n=51 ) sono morti o sono andati incontro a malattia polmonare cronica contro il 63,7% ( n=65 ) del gruppo placebo ( rischio relativo: 0,76; p=0.03 ).

Inoltre il gruppo ossido nitrico ha presentato una minore incidenza di grave emorragia intraventricolare e di leucomalacia periventricolare. ( Xagena2003 )

Schreiber MD et al, N Engl J Med 2003; 349:2099-2107


Pedia2003 Pneumo2003 Farma2003


Indietro

Altri articoli

Le strategie di gestione per i neonati pretermine con sindrome da distress respiratorio comprendono l'avvio precoce della pressione positiva continua...


L’immunizzazione passiva con plasma raccolto da pazienti convalescenti è stata regolarmente utilizzata per trattare la malattia da coronavirus 2019 (...


La sindrome da distress respiratorio acuto ( ARDS ) è una delle principali complicanze di COVID-19, ed è associata a...


L'importanza del reclutamento polmonare prima della somministrazione del surfattante è stata dimostrata in studi sugli animali. Sono assenti studi ben...


I benefici della somministrazione di surfattante tramite un catetere sottile ( terapia con surfattante con tecnica minimamente invasiva MIST )...


La mortalità dei pazienti con malattia da coronavirus 2019 ( COVID-19 ), sindrome da distress respiratorio acuto ( ARDS )...


Non esiste un trattamento farmacologico specifico dimostrato per i pazienti con sindrome da distress respiratorio acuto ( ARDS ). L'efficacia...


La sindrome da distress respiratorio acuto ( ARDS ) dovuta alla malattia da coronavirus 2019 ( COVID-19 ) è associata...


I pazienti con COVID-19 che sviluppano una sindrome da distress respiratorio acuto grave ( ARDS ) possono presentare sintomi che...


La sindrome da distress respiratorio acuta pediatrico ( PARDS ) è associata ad elevata mortalità nei bambini, ma fino a...